
ANGOLO GUONE
Si tratta di 2 lavori che portano luce sul problema di cosa fare per favorire la ripresa dei rapporti dopo la prostatectomia radicale "nerve sparing", il primo dimostra che il Sildenafil somministrato giornalmente per 36 settimane è superiore al placebo per la ripresa dei fenomeni erettili (27% vs 4%). Purtroppo l'articolo di Padma-Natham non ha un braccio di controllo sulla somministrazione dell'inibitore delle 5 alfa reduttasi "a domanda" rispetto all'uso continuativo.
Il lavoro di Montorsi e Coll. invece utilizzando il vardenafil, dimostra che l'approccio dell'utilizzo "on demand" è vincente sia sul placebo che sull'utilizzo continuativo. Questo ci fa pensare che probabilmente i nostri pazienti dopo prostatectomia radicale "nerve sparing" non necessitino più di una terapia riabilitativa con inibitori della 5 alfa reduttasi, ma vadano invitati all'utilizzo di questa categoria di farmaci al bisogno.
E' possibile inserire solo gli abstract ma invito a leggere l'articolo completo.
Questo articolo dovrebbe essere conosciuto da tutti per poter consigliare al meglio quei pazienti che credono che l'assunzione di integratori alimentari possa essere utile per prevenire le malattie neoplastiche, senza cambiare lo stile di vita (obesità, fumo).
E' possibile inserire solo gli abstract ma invito a leggere l'articolo completo.
Per i vostri pareri sull'iniziativa scrivere a guone@sistemacongressi.com
Andrea Fandella
Archivio ABSTRACT